FLASH WEB ITALIA NEWS DEL SITO SPORT VIDEO UTILITY MOTORI

domenica, giugno 17, 2007
Come scrissi nello scorso post, Hamilton è la stella del momento, infatti non ha deluso nemmeno oggi, conquistando un primo posto davanti al suo compagno di squadra Campione del mondo Fernando Alonso. Già dalle qualifiche si era visto che Louis andava forte ed ha giocato d'astuzia perchè durante le qualifiche non ha sforzato il suo motore troppe volte, usando la potenza necessaria x arrivare alla fase finale e lì è successo il colpo da campione; Hamilton ha strapato la Pole al suo compagno di squadra all'ultimo giro, facendo innervosire Alonso. Arrivando alla gara, le due McLaren partono dalla prima fila, e dalla seconda fila partono le due Ferrari, dalla terza fila parte un mitico Heidfeld che trova un grande feeling con la sua BMW, facendo paura anche alla Ferrari. Al via, tutte le auto scattano regolarmente, male la partenza di Kimi Raikkonen che si fa incalzare da tre auto avversarie; Alonso cerca di superare il suo amico-rivale Hamilton, ma non ci riesce. Arrivati alla prima curva sono state avvertite grandi emozioni di vario tipo: dalla gioia che almeno una Ferrari è rimasta dietro le due Mercedes, e al "dolore" figurato della carambola innescata da Ralf Schumacher, che da questo incidente si ritirano ben tre auto e sono le seguenti:
la Toyota di Ralf;
l' Honda di Barrichello;
la Red Bull di Coultard;
poi c'è stato il taglio di scichane di Vettel, esordiente della BMW, che riesce a completare la gara in zona punti alla sua prima apparizione.

Raikkonen e' l'unico tra i piloti di testa ad aver montato gomme dure. Al via Hamilton tiene la prima posizione mentre Alonso prima cerca di difendersi da Massa e poi prova l'attacco al suo compagno di squadra ma l'inglese resiste. Trulli e' settimo davanti a Fisichella e Webber.
Fisichella va in testacoda ma riprende, ora e' 19mo.
Hamilton detta il ritmo con 1.14.329 e 9 decimi di vantaggio su Alonso al terzo giro. Liuzzi intanto ha superato Wurz, ora e' 11mo. Ottima la partenzaa di Sutil, 13mo davanti a Speed, Sato, Button, Albers e Davidson.
Hamilton continua a spingere, 1.13.681 al quinto giro e 1"7 su Alonso. Piu' staccato Massa a 3 secondi. Wurz, 12mo, attacca Liuzzi ma l'italiano si difende.
Al sesto giro l'austriaco arriva lungo alla curva 1 e viene attaccato da Sutil ma riesce a mantenere la posizione. Sato riesce a superare Speed alla curva 5, ora e' 14mo.
Duello al decimo giro tra Button e Fisichella con l'italiano che attacca piu' volte l'inglese e dopo un lungo corpo a corpo lo supera al termine del rettilineo, ora e' 16mo.
Liuzzi chiede via radio al team di controllare la telemetria e subisce l'attacco sul rettilineo da parte di Wurz ma riesce a difendersi. Al giro successivo il duello si ripete mentre Fisichella riesce a superare Speed, ora e' 15mo.

Al 13mo giro Sato attacca e supera all'esterno Sutil sul rettilineo ma alla curva 4 va in testacoda e si ritira. Fisichella supera anche Sutil e si mette all'inseguimento di Wurz e Liuzzi.
Hamilton ottiene il giro piu' veloce in 1.13.579 ma Alonso fa meglio in 1.13.537. Il distacco tra i due e' ora di 3"2 mentre Massa e' staccato di tre secondi dallo spagnolo.
Hamilton risponde con 1.13.324 rifilando altri 2 decimi al suo compagno di squadra. Al 20mo giro l'inglese abbassa ancora il limite: 1.13.222. Heidfeld va in testacoda alla curva 1 e perde una posizione a vantaggio di Kovalainen ma riesce a difendersi da Raikkonen.
Al 21mo giro rientrano ai box per la prima sosta Hamilton, Massa e Heidfeld. Solo il tedesco monta gomme dure.
Al giro successivo rientra anche Alonso, lasciando il comando a Kovalainen, mentre Hamilton fa segnare il parziale record nel tratto centrale. Gomme morbide anche per lo spagnolo.

Il pilota campione del mondo riesce a superare Trulli, ora e' quarto alle spalle di Hamilton. Fisichella intanto ha superato Wurz, ora e' 12mo.
Raikkonen rientra al 24mo giro e monta gomme morbide, alle spalle di Heidfeld. Sosta anche per Vettel, decimo.
Nelle retrovie duello tra Button e Speed con l'inglese che supera al termine del rettilineo il pilota della Toro Rosso per la 15ma posizione.
Kovalainen rientra al 26mo giro lasciando il comando ad Hamilton. Raikkonen attacca e supera Heidfeld alla prima curva mentre Kovalainen e' costretto ad accodarsi al tedesco.

Alonso intanto sta recuperando su Hamilton ad ogni giro, il distacco tra i due e' ora di 1"2.
Fisichella al 29mo giro supera all'esterno della curva 6 anche Liuzzi, ora e' 11mo.
Webber rientra ai box al 30mo giro. Trulli e' terzo davanti a Massa, Rosberg, Raikkonen, Heidfeld e Kovalainen.
L'italiano della Toyota rientra al giro successivo per la sua prima sosta.

Le due McLaren hanno guadagnato terreno dopo la prima sosta, Massa e' ora staccato di 14"2. Alonso e' sempre piu' vicino ad Hamilton, solo 8 decimi tra loro.
Fisichella rientra al 36mo giro per la sua unica sosta assieme a Speed. Liuzzi non lascia strada ad Hamilton, poi l'italiano rientra ai box, Alonso si avvicina ed attacca il suo compagno di squadra in fondo al rettilineo ma l'inglese si difende con una grande staccata.
Rosberg, quarto, rientra al 40mo giro per la sua sosta. Qualche problema al bocchettone per i tecnici della Williams.

Al 44mo giro rientrano contemporaneamente Wurz e Button, 11mo e 12mo. Hamilton e' riuscito a riportare a 1"2 il vantaggio su Alonso mentre Massa e' staccato di 13"6 dall'inglese. In recupero sul brasiliano Raikkonen, ora a 3"5 dal suo compagno di squadra.
Al 47mo giro Alonso va largo alla curva 8 ma prosegue senza problemi. Seconda sosta per Kovalainen che monta gomme dure. Poco dopo rientra anche Heidfeld, gomme dure anche per lui come da regolamento.
Giro piu' veloce per Raikkonen al 49mo passaggio: 1.13.117, il finlandese e' sempre piu' vicino a Massa.
Alonso rientra al 50mo giro per la sua seconda sosta con 2"5 di ritardo da Hamilton. L'inglese rientra al giro successivo e riesce a mantenere il comando. Sosta anche per Raikkonen, Sutil e Vettel.

Massa rientra al 52mo giro, Hamilton torna al comando davanti ad Alonso mentre il brasiliano della Ferrari riesce a mantenere la terza posizione davanti a Raikkonen. Trulli e' quinto e precede Webber, Heidfeld e Kovalainen.

Tra i primi Raikkonen e' l'unico a disporre delle gomme morbide nell'ultimo stint.

Al 55mo giro problemi tecnici, presumibilmente al cambio, per Heidfeld che procede lentamente e parcheggia a bordo pista.

Seconda sosta intanto per Trulli mentre Raikkonen e' ormai a ridosso di Massa.

Webber, quinto, rientra al 59mo giro per la sua seconda sosta. Al rientro in pista l'australiano attacca Trulli ma l'italiano resiste. Il duello si ripete al giro successivo: Webber taglia la curva 1 ma lascia strada come da regolamento al pilota della Toyota. Alle loro spalle intanto Vettel cerca di approfittare della situazione.

Al 66mo giro Davidson riesce a superare Button, ora e' 12mo. Hamilton mantiene i due secondi di vantaggio su Alonso mentre le due Ferrari sembrano ancora in lotta tra loro, staccate di 14"1 dall'inglese.

Kovalainen e' quinto davanti a Rosberg. Il tedesco della Williams e' pero' costretto al ritiro al 69mo giro dal cedimento del suo propulsore dopo una gran rimonta. Vettel entra cosi' in zona punti nel suo primo Gran Premio.

Al 71mo giro si ritira anche Liuzzi. Posizioni invariate fino al traguardo con Hamilton che ottiene la sua seconda vittoria consecutiva, la seconda in carriera ed incrementa il suo vantaggio nella classifica iridata.

Il prossimo appuntamento ora con la Formula Uno è il 1° Luglio a Magny-Cours in Francia, comunque il campione del giro di boa è Hamilton, che ha 10 punti di vantaggio su Alonso e 13 su Massa. Alla prossima dal vostro caporeparto motori!!!!

Etichette:

 
posted by Attanasio Corse at 9:26 PM
0 Comments: