FLASH WEB ITALIA NEWS DEL SITO SPORT VIDEO UTILITY MOTORI

mercoledì, giugno 13, 2007
Pubblicato l'elenco delle città che potrebbero scomparire in questo secolo: 2 le italiane a rischio.

Napoli potrebbe essere cancellata da una nuova eruzione del Vesuvio, come quella che distrusse Pompei nel 79 d.C., e Venezia potrebbe essere sommersa dall'acqua alta. Non e' lo scenario di un film di fantascienza ma quello delineato dalla rivista finanziaria Forbes che ha pubblicato le "ghost cities 2100", le citta' che rischiano di scomparire in questo secolo. Mentre le megalopoli continuano a crescere, sottolinea Forbes, altre citta' si stanno restringendo e sono minacciate da fenomeni naturali e sociali. In Giappone, molti villaggi rurali rischiano di scomparire. Stesso problema per alcune citta' del Dakota e del Kansas, negli Stati Uniti. A rischio di una graduale 'estinzione' anche grandi centri come Berlino. Dopo la caduta del muro nel 1989, molti hanno lasciato la parte est per trasferirsi a ovest. Per analizzare il fenomeno nella capitale ma anche a livello mondiale, il governo tedesco ha sponsorizzato lo "Shrinking cities project" che ha analizzato Detroit, Ivanovo (Russia), Lipsia, Manchester e Liverpool. La popolazione di Detroit, ad esempio, e' diminuita di un terzo dal 1950 e potrebbe ridursi ancora fino al 2030. Secondo alcuni ricercatori dell'universita' della California, San Francisco potrebbe essere colpita entro il 2086 da un terremoto di magnitudo 7. Sorte peggiore per Banjul, la capitale del Gambia, che rischia di sprofondare interamente nell'oceano, a causa di fenomeni erosivi e per l'innanzamento del livello del mare. Tra le possibili "citta' fantasma" anche Venezia e Napoli. Venezia, dove gia' adesso l'acqua alta rappresenta un serio problema, rischia di essere sommersa. A Napoli, piu' di mezzo milione di persone che vivono nella zona rossa, quella piu' vicina al Vesuvio, sono a rischio in caso di una nuova forte eruzione.

Etichette:

 
posted by army at 11:52 AM
1 Comments:


At 11:56 AM, Blogger army

Questo commento è stato eliminato dall'autore.