FLASH WEB ITALIA NEWS DEL SITO SPORT VIDEO UTILITY MOTORI

martedì, luglio 31, 2007
Da oggi tutti gli utenti di Flash Web Italia contano più che mai, le loro opinioni, le loro domande, tutto! Partecipa anche tu al forum ufficiale del sito! Divenrtiti entrando nella community, ed infine se sei un utente assiduo, scrivendo 2000 post nel forum diventerai moderatore!
http://flashweb.forumup.it/

Etichette:

 
posted by army at 7:28 PM 0 comments
lunedì, luglio 30, 2007
Dominio Chevrolet nel weekend svedese di Anderstorp. Nonostante il repentino cambio delle condizioni metereologiche e di fronte ai 28.000 presenti, le Blu Lacetti sono riuscite a mettere a segno una doppietta con Robert Huff in Gara 1 e Rickard Rydell in Gara 2.
Proprio Rydell ha condotto il trio Chevrolet davanti a Nicola Larini e Alain Menu. E alla fine, con il circuito che si è asciugato dopo la pioggia della giornata, la scelta delle gomme si è rivelata la mossa vincente in entrambe le gare. Nella prima gara chi ha montato pneumatici da bagnato (Huff, Tiago, Monteiro e James Thompson) è riuscito a resistere al recupero dei piloti che montavano gomme slick (Gabriele Tarquini e Menu). Ma nella seconda prova l'asfalto si è asciugato presto e durante l'ultimo giro le slick di Rydell hanno contribuito alla sua vittoria a discapito delle gomme da bagnato di Larini e Menu.
Con tutti gli uomini della Bmw in difficoltà con il circuito scivoloso - solo Augusto Farfus è riuscito a ottenere un punto - il risultato di Anderstorp ha dato la possibilità a Larini e Menu di accorciare in classifica rispetto al trio della casa tedesca. Jorg Muller resta al comando della classifica, inseguito subito da Farfus e Andy Priaulx (dietro di lui rispettivamente di 1 e 2 punti). Il tedesco ha 10 punti di vantaggio su Larini, mentre Menu è a 3 lunghezze di distanza. Yvan Muller e Gabriele Tarquini, i migliori piloti SEAT, sono sesto e settimo con un gap di 16 e 17 punti.
La prima apparizione della SEAT Leon TDI e della Volvo a bioetanolo ha suscitato buone impressioni. Nonostante il motore turbo diesel spagnolo sia ancora in fase iniziale di sviluppo, ha tenuto il passo delle vetture migliori, fino al sopraggiungere dei problemi che hanno fermato Jordi Genè e Yvan Muller (che in Gara 1 era stato comunque capace di fare il primo punto diesel). La Volvo "Verde" di Robert Dahlgren ha mostrato un potenziale molto buono e ha finito la gara in ottava posizione. Prossimo appuntamento con il campionato il 25 e 26 agosto a Oschersleben, in Germania per la quindicesima e la sedicesima gara.

Si ringrazia il sito ufficiale Wtcc x le seguenti informazioni.

Etichette:

 
posted by Attanasio Corse at 3:50 PM 0 comments
Simpson il Film narra le vicende della cittadina natale dei "gialli", la ridente Springfield, che è al centro di un massiccio inquinamento dovuto al lago locale e coadiuvato in parte all'incoscienza del patriarca Homer (doppiato nella v.o. da Dan Castellaneta, che dà voce a ben 10 personaggi). Dopo che la Environmental Protection Agency dichiara la comunità area disastrata e la mette in quarantena, toccherà proprio ad Homer Simpson cercare una via di salvezza per Springfield, nel tentativo di redimersi agli occhi di Marge (Julie Kavner) e il figlio Bart (Nancy Cartwright), che sentendosi trascurato dal padre si rifugia dal vicino zelante religioso Ned Flanders (Harry Shearer). Per finire, "tecnicamente, il film capitalizza l'aspetto cinematografico, senza alterare il look fondamentale della serie. Vi ricordiamo che da noi in italia questo film sarà trasmesso al cinema solo a Settembre!


Etichette:

 
posted by army at 3:20 PM 0 comments
sabato, luglio 28, 2007
(Attenzione spoiler, non leggete se non volete sapere nulla!)

I sette Potter

Harry torna nella sua stanza e guarda dalla finestra gli zii partire. Prende poi la gabbia di Edvige, la sua scopa Firebolt, la borsa dove ha messo quello che ha scelto di portar via, e scende ripensando alla sua vita vissuta in quella casa.
Il sottoscala dove dormiva, quando ancora non sapeva la sua vera storia, e quando ne parlava con gli zii loro si spaventavano.
Poi, dall'oscurità della notte, uno alla volta, arrivano i membri dell'Ordine della Fenice, capitanati da Hagrid a bordo di un sidecar.
Harry non si aspettava tutta quella gente, ma Moody lo informa che è "il cambiamento di programma". Entrano tutti in casa. Ci sono Ron, Hermione, Fred e George, Mundungus Fletcher, Tonks, il signor Weasley, e tanti altri che ad Harry non pare vero.
Il nuovo piano per scortarlo in un posto sicuro è distrarre i controlli che il Ministero ha sui trasporti (e quindi le spie di Voldemort) e cercare grazie all'uso della pozione polisucco di confondere le idee e portare in salvo Harry.
Harry scopre così che sarà portato a casa dei genitori di Tonks, luogo insospettabile dove sarà al sicuro, e attraverso il quale potrà usare una porta magica.
Ma non tutti andranno a casa di Tonks. Infatti, quattordici magi, spiega Moody, voleranno per confondere le idee dei Mangiamorte, e sette dei più giovani dell'Ordine attraverso la pozione polisucco diventeranno delle copie di Harry e si recheranno assieme ad un accompagnatore adulto in sette case differenti.
Harry non è daccordo con il piano, perché così tutti rischiano la vita. Nonostante la reticenza di Harry a dare alcuni suoi capelli per la realizzazione della pozione, Moody porta avanti il piano.
Così i futuri Potter si mettono in fila ed iniziano a bere la pozione ed a trasformarsi, davanti agli occhi preoccupati di Harry, ed Hermione che ironizza ricordando quanto brutta fosse la pozione quando si trasformarono in Goyle, e Fred e George si sorprendono per quanto sono identici (loro!).
Oguno dei nuovi Potter si veste come Harry (con tanto di Edvige e sacca di ricordi) e si prepara alla partenza, usando mezzi non controllati dalle forze nemiche.
I Mangiamorte si aspettano Harry su una scopa, precisa Moody mentre lo fa andare in moto con Hagrid, in quanto Piton ha avuto tutto il tempo di informarli delle abitudini di Harry.
Fatte le coppie di viaggio, l'Ordine della Fenice ed Harry partono con appuntamento un'ora dopo al rifugio prestabilito.
Ma i Mangiamorte arrivano subito, accerchiano tutti e iniziano a volare incantesimi. Hagrid tenta delle manovre estreme, e nel caos cade la gabbia di Edvige. Harry cerca di salvarla ma non ci riesce e la vede precipitare, colpita da un incantesimo, e morta.
Nonostante i tentativi di Hagrid, i Mangiamorte attaccano ancora ed è una lotta spietata tra i due sul sidecar e quattro Mangiamorte che li inseguono. Hagrid le prova tutte, perfino con le fiamme di drago che escono dallo scarico della moto e attaccano i nemici, e diversi altri membri dell'Ordine li aiutano a combattere.
Quando finalmente riescono a fuggire ai Mangiamorte, Hagrid è dispiaciuto per non esser riuscito ad evitare l'attacco, ma non riesce a finire di parlare che altri due Mangiamorte arrivano ad attacarli e quando Harry usa un Expelliarmus per disarmarne uno, capiscono che lui è quello vero.
Allora giunge Voldemort, che tenta di uccidere personalmente Harry con la maledizione mortale, ma Harry, con la cicatrice che brucia, riesce a usare l'arma segreta della motocicletta, l'anima di drago, allontanando Voldemort.
Hagrid nel frattempo sta cadendo nel vuoto, e Harry cerca di salvarlo dalla caduta.
Il capitolo termina mentre Voldemort va via, con i suoi occhi infuocati, ed Harry scende da Hagrid, per accertarsi della sua salute.

Etichette:

 
posted by army at 3:40 PM 0 comments
giovedì, luglio 26, 2007

Etichette:

 
posted by army at 4:50 PM 0 comments
(Attenzione spoiler, non leggete se non volete sapere nulla!)
La partenza dei Dursley

Harry sta ancora pensando al guizzo blu nello specchio, che gli ha ricordato gli occhi di Silente, quando lo zio Vernon lo chiama con ira dal soggiorno.
Ripone lo specchietto nella borsa che sta preparando e scende. Trova tutta la famiglia Dursley pronta per partire, e su richiesta dello zio si siede ed ascolta.
L'annuncio è, come Harry s'aspettava, che la famiglia ha deciso di non credere alla magia e di non partire, di non andarsene. La loro paura è che Harry voglia impossessarsi della casa per rivenderla.
A quel punto Harry ricorda loro della visita di Kingsley Shacklebolt e Arthur Weasley, per avvertirli che Voldemort se la sarebbe presa con loro per ricattare Harry al compimento della sua maggiore età.
Inizia una discussione sul Primo Ministro babbano e il Ministro della Magia, che finisce con Harry che si infuria ricordando agli zii che i Dissennatori e i Mangiamorte potrebbero tornare, come due anni prima. A quel punto Dudley decide di seguire la volontà dell'Ordine della Fenice, e i genitori lo stesso.
A quel punto arrivano Hestia e Dedalus che vengono a prendere in carico di Dursley. Li porteranno in macchina fino ad un punto e poi si materializzeranno nel luogo scelto.
Harry invece deve aspettare e gli viene comunicato che alcuni piani sono cambiati.
Mentre gli zii partono, tra mille paure, Harry e Dudley hanno il primo contatto da cugini, in cui Dudley lo ringrazia per avergli salvato la vita ed Harry rivaluta un po' la tazza "esplosiva": probabilmente era una vera cortesia del cugino.
E così sua zia Petunia, che sembra voglia dirgli qualcosa, ma poi va via, dietro il fazzoletto tremante.

Etichette:

 
posted by army at 4:13 PM 0 comments
(Attenzione spoiler, non leggete se non volete sapere nulla!)
In memoria

Il capitolo inizia con l'episodio della tazza da te. Harry la trova dietro la porta della sua stanza, uno scherzo "esplosivo" che lo fa pentire di non aver imparato bene ad Hogwarts come si risanano le ferite. Pensa che deve chiedere ad Hermione di fargli un corso accellerato.
In verità è a soli 4 giorni dal suo compleanno, giorno in cui potrà fare incantesimi senza essere accusato dal Ministero della magia, e quindi comunque non potrebbe curarsi adesso con la magia.
Si sta preparando per lasciare la casa degli zii, i Dursley, e riguarda tutti i ricordi ammucchiati in una cassa dei sei anni passati ad Hogwarts.
Vi trova di tutto, dalle spillete del Torneo Tre Maghi, alla nota di R.A.B., fino ad un pezzo dello specchio che gli era stato donato da Sirius: purtroppo dell'ultimo regalo del suo padrino resta solo quel pezzo e polvere di vetro.
Allora posa quell'ultimo pezzo e cerca di farsi passare l'amarezza facendo pulizia nel baule. Vi trova gli abiti di scuola e la divisa di Quidditch, il calderone, le pergamene e tanti manuali scolsatici. Decide che tutte quelle cose le lascerà lì, e chissà cosa ne faranno i suoi zii, che sono spaventati dalla magial
Il mantello dell'invisibilità, l'album di foto, le lettere e determinati libri, invece li ripone in una vecchia borsa e li porta via con sé, insieme al bigliettino di R.A.B.
Accanto ad Hedwig nota una pila di Gazzetta del Profeta, una per ogni giorno in cui è rimasto a Privet Drive quell'estate. Cerca una in particolare e si siede a leggerla.
La Gazzetta riporta un articolo intitolato:

Ricordi di Albus Silente
di Elphias Doge

L'articolo parla del primo incontro di Elphias Doge con Silente, ad 11 anni alla scuola di magia e di come l'ammissione di Silente alla scuola fosse stata difficoltosa perché il padre, Percival, era stato da un anno arrestato e rinchiuso Azkaban per aver ucciso tre babbani. Silente non aveva mai voluto parlare del crimine, e quando comunque accadeva aveva sempre difeso il padre, dicendo che lui non aveva mai commesso quegli omicidi.
Dopo un anno di scuola, la fama di allievo più brillante di Hogwarts di Silente, aveva offuscato la brutta fama del padre.
E chi era stato nella ristretta cerchia di amici di Silente lo aveva sempre apprezzato per l'esempio, l'aiuto e l'incorraggiamento che dava agli alti, dicendo sempre che il suo maggior piacere era nell'istruzione.
L'articolo continua parlando dei premi che aveva vinto Silente e come l'unica cosa che ancora gli mancasse e per cui sembrava destinato era il Ministero della Magia.
Tre anni dopo di Silente, arrivò ad Hogwarts anche il fratello Aberforth, completamente differente da lui, che probabilmente ha vissuto la brutta esperienza di vivere all'ombra della fama del fratello Albus.
Quando Silente finì la scuola era in procinto di partire per un viaggio alla scoperta dei maghi stranieri, ma non gli fu possibile perché sua madre Kendra morì, lasciandogli il peso della famiglia. Ma le tragedie non erano finite, infatti dopo poco morià anche Ariana, la sorella minore, a causa di una malattia che non era mai riuscita a curare.
Il fratello da quel giorno ruppe completamente i rapporti, che si risaldarono anni dopo in un rapporto cordiale, non certi di amicizia.
Da quel giorno Albus non parò più della sua famiglia e nessuno volle più chiedergli nulla.
Silente cominciò a dedicarsi esclusivamente allo studio, dando grandi aiuti alla magia, scoprendo ad esempio i 12 usi dell'anima di drago. Come il grande duello con Grindelwal.
L'articolo si chiude con l'affermazione che si tratta di un'enorme perdita per il mondo dei maghi.

Quando Harry finisce di leggere, continua ad osservare la foto sulla Gazzetta e quando Silente gurda sopra i suoi occhialetti, Harry sente che lo sta scrutando dentro. Capisce di aver sempre sbagliato quando credeva di conoscere bene Silente, che non lo aveva mai immaginato giovane (sarebbe stato come immaginare Hermione stupida), e che ogni volta non gli era mai venuto in mente di chiedere a Silente della sua gioventù, mentre aveva sempre discusso del futuro e della vita dello stesso Harry.
L'unica domanda che gli aveva fatto, riguardava lo specchio magico, e Silente gli aveva risposto che lui dentro ci vedeva se stesso mentre cercava di ritrovare la coppia di calzini di lana.
Dopo diversi pensieri, Harry strappa il pezzo di giornale e ripone il resto. Allora, guarda intorno alla stanza che è diventata molto più ordinata, e si ricorda di non aver letto il giornale del giorno. Lo prende e ci trova sopra un articolo di Rita Skeeter, che scrive una biografia di Silente.
Il titolo è

Silente, la verità?

La Skeeter mette in dubbio l'autorevolezza e la nobiltà d'animo di Silente, affermando volesse diventare Ministro della Magia, mettendo in dubbio l'Ordine della Fenice e soprattutto dicendo che Silente era con Voldemort.
Nell'articolo, la Skeeter afferma di sapere, e di aver scritto in un libro pubblicato solo 4 settimane dopo la morte, che Silente non era il grande mago che tutti pensavano fosse, ma che il suo merito era falso, e che la sua piu grande impresa, il duello con Grindelwal non fosse stata in realtà mai successa, e che Grindelwal si fosse semplicemente arreso. E svela anche che la gioventù di Silente non fosse stata affatto come era stata descritta da Doge, bensì cattiva e dedicata allo studio delle Arti Oscure.
Rita lascia inoltre in sospeso una mezza accusa, dicendo che erano assai strane le voci che si sentivano sulla morte di Silente, dicendo che solo Harry Potter era con lui al momento della sua morte.

Quando Harry finisce di leggere è furioso. Quante bugie su Silente!
Gira per la stanza e ad un certo punto si sente osservato, si gira e vede un guirzzo blu nel frammento di specchio che gli è stato regalato da Sirius. Ma quando lo prende in mano, il guizzo non c'è più e l'unica cosa che riesce a pensare è che purtroppo i profondi occhi blu di Silente non lo osserveranno ancora.

Etichette:

 
posted by army at 12:09 AM 0 comments
mercoledì, luglio 25, 2007
(Attenzione spoiler, non leggete se non volete sapere nulla!)
L'ascesa del signore oscuro

Il capitolo inizia con due misteriosi personaggi che si incontrano nella notte. Uno è Piton, l'altro Yaxley, un altro mangiamorte. I due parlano della situazione e Piton afferma di avere ottime notizie.
Sono in casa Malfoy, dove si stanno riunendo tutti i mangiamorte. Voldemort fa sedere accanto a sé Piton e gli chiede novità sul rifugio di Harry Potter.
Piton afferma che l'Ordine della Fenice intende spostare Harry Potter dal suo attuale rifugio ad uno più sicuro, il sabato successivo.
Yaxley precisa che sarà usato per il trasferimento l'aiuto di un'intera truppa di Auror.
Voldemort vuole sapere da Piton dove sarà portato Harry, e Piton risponde a casa di uno dell'Ordine, luogo sicuro scelto dall'Ordine e dal Ministero, che sarà difficile da violare, tranne nel caso in cui il Ministero cadesse prima del sabato successivo.
Yaxley afferma di aver previsto un maleficio imperius su uno dei membri del Ministero, il capo del reparto di Applicazione della legge magica, un alto funzionario. Ma a Voldemort non basta, e non avendo la certezza che il Ministero cada entro il sabato, decide di attaccare Harry durante il trasporto.
Yaxley afferma subito di aver messo delle spie nel reparto dei trasporti e che qualunque movimento gli sarà subito riferito.
Voldemort afferma che penserà lui stesso all'uccisione del ragazzo, perché nel passato ci sono stati troppi errori, e che questa volta vuole la certezza della sua morte. Per ucciderlo vuole la bacchetta di uno dei mangiamorte. E sceglie quella di Lucius Malfoy, fatta con corteccia di olmo e cuore di drago. Lucius pensa ad uno scambio, ma Voldemort si irrita ed inizia ad attaccarlo verbalmente, mettendolo in difficoltà (mentre un serpente enorme si arrampicava lungo il corpo mostruoso di Voldemort).
A quel punto arriva anche Bellatrix, che cerca di ingraziarsi Voldemort, ma subisce anche lei un attacco ed una richiesta: tagliare i rami marci dal suo albero genealogico, ovvero uccidere tutti i mezzosangue che vi fanno parte.
A quel punto alza la bacchetta di Lucius Malfoy e fa cadere davanti a sé un corpo. Rivolgendosi a Piton e Draco gli chiede se riconoscono il "loro ospite".
Si tratta di Charity Burbage, la professoressa di babbanologia ad Hogwarts, accusata tra l'altro di aver insegnato e poi pubblicato un articolo sulla Gazzetta del Profeta in cui affermava che i bambini di maghi e streghe e quelli dei babbani non sono molto differenti.
La professoressa chiede diverse volte aiuto a Piton, che non si fa commuovere e distoglie lo sguardo da lei, finché Voldemort, dopo un discorso sull'eliminazione dei babbani, lancia la maledizione Avada Kedavra.
La luce verde illumina ogni angolo della stanza, e il corpo della professoressa cade con un tonfo, mentre diversi mangiamorte saltano dalle sedie e Draco cade.
Voldemort, allora, dice al suo serpente Nagini che il pranzo è servito

Etichette:

 
posted by army at 2:37 PM 0 comments
Questa è stata la news presente sul sito della Salani:

Data di pubblicazione in Italia del settimo volume della saga di Harry Potter


L’edizione italiana di Harry Potter and the Deathly Hallows, settimo e ultimo volume della saga di J. K. Rowling, sarà in libreria sabato 5 gennaio 2008.
Come i precedenti, il romanzo sarà pubblicato da Adriano Salani Editore (Gruppo editoriale Mauri Spagnol), tradotto da Beatrice Masini e con la copertina illustrata da Serena Riglietti.
Il titolo ufficiale della versione italiana verrà stabilito nel corso del lavoro di traduzione. Sappiamo che molti fan - che ringraziamo per il costante entusiasmo, l’affezione e la creatività nel seguire le avventure di Harry Potter - gradirebbero tempi più stretti ma, come tutti gli editori in lingua non inglese, il lavoro di traduzione ha avuto inizio solo adesso che la storia è già comunque stata svelata dalla pubblicazione nei paesi anglosassoni.
Harry Potter non è un instant book: oltre alla traduzione, grande è l’impegno nel lavoro di uniformazione che attraversa sette volumi per un totale di oltre 3.000 pagine, prima della fase operativa di stampa e di organizzazione della distribuzione sul territorio fuori dagli standard abituali.
Non potendo dunque preservare il gusto della sorpresa ai nostri lettori, pensiamo che il maggiore tributo al talento di J. K. Rowling e alla passione dei suoi lettori sia quello di prenderci il tempo che serve per fornire la migliore versione possibile del suo romanzo. È infatti preciso desiderio dell’autrice lavorare a una traduzione di altissima qualità per un’opera che rimarrà un classico per le prossime generazioni.

Etichette: ,

 
posted by army at 1:01 PM 0 comments
martedì, luglio 24, 2007
Iscrivendoti a Flash Web Italia potrai avere servizi sempre aggiornati, tanta musica e... lo scoprirai tu stesso!

Uno dei pregi che avrai dopo la registrazione è che potrai scaricare moltissimi film tramite Emule, completamente gratis, per saperne di più clicca qui!

Come iscriversi? Ma è semplicissimo! Basta iscriverti alla newsletter e riceverai automaticamente il codice per entrare nel fantastico mondo di FLASH WEB ITALIA!

Etichette:

 
posted by army at 4:13 PM
Ciao! Sei appassionato di Naruto? Allora questo è il posto giusto! Visitalo by Flash Web Staff
narutoxd.forumcommunity.net

Etichette:

 
posted by army at 4:00 PM 0 comments
domenica, luglio 22, 2007
Gara esaltante quella del Nurburing, con tantissimi colpi di scena dall' incessante pioggia dei primi giri che hanno fatto sospendere la gara, fino agli ultimi 6 giri che hanno beffato Massa, concedendo la prima posizione allo spagnolo della McLaren Alonso, duello incessante tra i 2 con un lieve contatto al 55° giro, che a fine gara il ferrarista e lo spagnolo si sono scambiati le loro opinioni sull'accaduto in un clima infuocato tra di loro e scambiandosi anche alcune "simpatiche" paroline. Dopo la conferenza stampa Alonso si è scusato con Massa spiegando che era stressato dal clima interno. Facendo un riepilogo generale, nei primi giri ci sono stati tantissimi contatti e molte uscite di pista, come nella curva 1 dove sono usciti nello stesso giro ben 6 piloti : Hamilton,che poi riparte,Liuzzi, Suttil, Button, Rosberg e Speed. Poi si ritira l'altro pilota Spyker l'esordiente Whinchelok, per un guasto al motore, dopo di lui a nostro malcapito si ritira il pilota del cavallino rampante Kimi Raikonen, per un guasto all'impianto idraulico che ha bloccato il cambio, una decina di giri dopo si ritira Ralf Schumacher dopo un contatto con il pilota della Bmw Heidfeld. All'arrivo le posizioni sono state le seguenti: 1° Alonso, 2° Massa, 3° Weber, 4° Wurtz poi scusate ma non mi ricordo le posizioni fino al settimo posto e poi all'8° posto Kovalainen, nono posto per Hamilton, week-end sfortunato per lui. Ora le distanze nel campionato piloti si accorciano di molto infatti Alonso è solo a 2 punti da Hamilton, mentre nel costruttori i punti di distacco sono circa una trentina. Il prossimo appuntamento ora è a Budapest in Ungheria il 5 agosto. A sabato 4 per il post dove riassumerò le qualifiche della F1. Ciao!!!!!!

Etichette:

 
posted by Attanasio Corse at 4:18 PM 0 comments
Credo che tutti conosciate il programma per scaricare EMULE.. vero?
Scaricare musica, programmi, foto, giochi ma sopratutto film.. e proprio qui Flash Web Italia entra in gioco.
Avete mai voluto scaricare un film, avendolo trovato su emule, ma alla fine del download non era quel film ma un fake (illegibile/corrotto) o un film porno? Da oggi in poi tutti i film appena usciti al cinema potranno essere scaricati da emule in modo sicuro! Privi di virus al 100% e sicuramente il film sarà quello scelto!

REGISTRATI AL SITO ED ENTRA NELLA SEZIONE MEMBRI DOVE POTRAI TROVARE NUMEROSE UTILY

Etichette: , , , , ,

 
posted by army at 2:25 PM 0 comments
La 'Pottermania' ha toccato il suo culmine alla mezzanotte e un minuto ora di Londra quando ai quattro angoli del Pianeta migliaia e migliaia di librerie hanno messo in vendita il settimo e ultimo romanzo della saga di J K Rowling con al centro Harry Potter. A Londra gente di tutte le eta',con molti ragazzi vestiti da mago e molte ragazze da strega in puro stile Halloween, hanno formato con ore di anticipo code chilometriche davanti alle librerie, riaperte apposta alle 24 per il colossale lancio di 'Harry Potter and the Deathly Hallows'.

Pochi, tra gli aficionados grandi e piccoli, quelli che dopo l'acquisto si sono messi subito a sfogliare febbrilmente le ultime pagine per sapere la sorte che la Rowling ha riservato al maghetto. Il grosso vorrebbe gustarsi il volume a fuoco lento, senza sapere in anticipo il finale che - gli hackers avevano ragione - e' un classico Happy End hollywoodiano.

Dopo 36 capitoli ricchi di colpi di scena, di morti ammazzati e di epiche battaglie contro il malefico lord Voldemort la scrittrice fa infatti un balzo di 19 anni in avanti e presenta ai lettori un Mister Potter felicemente sposato con Ginny e padre di tre figli, come era gia' trapelato da 48 ore su molti siti pirata di Internet. Contrariamente ai timori della vigilia non fanno una brutta fine nemmeno Ron e Hermione, che nell'epilogo troviamo sposati e con due figli anch'essi in partenza - come quelli di Harry - per la scuola di magia di Hagwarts.

In molte librerie di Londra c'era la scorsa notte un'incredibile aria di festa per il lancio di 'Harry Potter and the Deathly Hallows' e a mezzanotte e un minuto - quando gli inservienti hanno preso le copie del romanzo stivate in depositi sigillati e le hanno trascinate in sala per l'inizio della vendita, ci sono stati fragorosi applausi.

Molti giovani, alcuni dei quali giunti appositamente per il lancio del libro da altri Paesi e pronti a sfidare una pioggia torrenziale, si sono messi a saltellare e ballare come se fossero ad un concerto rock. La catena Waterstonés, la piu' importante del Regno Unito, ha riaperto per l"occasione tutte le sue 280 librerie e punta a stabilire un record e cioé a vendere tre milioni del nuovo Harry Potter (un volume di 609 pagine, divise in 36 capitoli e un epilogo) in 24 ore. La campagna pubblicitaria, attentamente orchestrata per far precedere l'uscita del libro dal massimo della suspense, ha rivelato stanotte i suoi effetti, da Tokyo a New York e da Taiwan all'Australia, con veglie prolungate o sveglie all'alba per conquistare le prime copie messe in vendita.

A New York, un misto di eccitazione e rimpianto, tra i fan in fila, per l'infanzia perduta di un Harry Potter ormai adulto. A Sidney, circa 1.500 persone hanno attraversato la citta' in treno a vapore per raggiungere per primi il luogo dove i distributori si stavano apprestando alla consegna dei libri nei negozi.

A Canberra un seguace di Harry e' stato soccorso mentre rischiava di annegare in un lago dove aveva perso una ricevuta di prenotazione che serviva per ritirare il libro. A Mumbai, l'ex Bombay, molti ragazzi vestiti come i protagonisti della saga facevano il punto sulle scommesse dei giorni scorsi circa l'eventuale morte del maghetto. Pur essendo a lieto fine, il romanzo ha passaggi che possono essere scioccanti per i piu' piccini ed e' funestato da parecchie morti come quelle dell'elfo domestico Dobby e del professore Severus Piton.

Mi aspettavo questo libro "migliore", secondo me era meglio come avevano scritto alcuni hacker molto prima che uscisse il libro, ma tutto sommato stiamo a vedere..

Etichette:

 
posted by army at 12:30 PM 0 comments
sabato, luglio 21, 2007
Oggi 17 Luglio 2007 da ricordare come fine di un clamoroso inizio.. In tutte le librerie del Mondo a partire da oggi sarà presente la fine di questa avventura durata quasi 10 anni..

"Harry Potter and the Deathly Hallows" è giunto sugli scaffali alle 23.01 ora di Greenwich (l'1.01 in Italia), con una distribuzione attentamente orchestrata per aumentare al massimo la suspense, e le vendite, da Tokyo a New York, fino a Taiwan e in Australia.

Il libro è stato messo in vendita negli Usa a mezzanotte.

A Sydney, circa 1.500 fan sono stati trasportati dal centro della città a una località segreta, dove erano pronti i libri, su due treni a vapore. Mentre l'autrice della serie, J.K. Rowling, ha organizzato una lettura di stralci del libro per 500 bambini al Museo di Storia Naturale di Londra.

Sono 12 milioni le copie stampate solo per il mercato americano, e il sito di vendita online Amazon.com ha annunciato di aver registrato 2,2 milioni di ordinazioni. Tutti dati che sembrano indicare che il settimo Harry Potter si avvia diventare il libro venduto più fretta della storia.

In totale, i primi sei libri della serie hanno venduto in tutto il mondo 325 milioni di copie circa, mentre i primi cinque film che sono stati tratti dalle opere hanno incassato 4 miliardi di dollari.

Per conoscere la data di uscita dell' edizione italiana ci sarà da aspettare sino ad inizio settimana prissima.. speriamo presto!

Special Thanks Yahoo Italia©

Etichette: ,

 
posted by army at 4:00 PM 0 comments
Ore 15.00, Hamilton stà compiendo il suo giro per riuscire a strappare la pole al suo compagno di squadra Alonso, quando all'improvviso alla scicane che domani sarà intitolata a Micheal Schumacher, un auto, esattamente quella di Hamilton vola letteralmente sulla ghiaia, la prima serie di immagini che fanno vedere e l'auto nella protezione e il terribile movimento innaturale della gambe del giovane anglo-caraibico, poi riguardando i replay si vede che la sospensione e la ruota anteriore destra iniziano a cedere e poi succede quello che si è visto all'inizio. Tutti i piloti sono stati preoccupati e anche meccanici e staff di tutti i team per lui, dai primi accertamenti sembra che Hamilton stà bene parla regolare, non è sotto chock, non si è fratturato niente e non mostra contusioni sul corpo. Cosa positiva dell'incidente e che la scocca della McLaren-Mercedes ha mantenuto l'urto e la sospensione non è entrata all'interno dell abitacolo. Per quanto riguarda la griglia di partenza, Raikonen parte in pole con 3 decimi di vantaggio su Alonso a circa 202,86 Km/h con un giro di 1.31.237, terza piazza per Massa e quarto posto per Kubica, manca all'appello lo sfortunato Hamilton.... La partenza è fissata domani pomeriggio alle 14:00, ma l'appuntamento con i motori parte già dalle 10.30 su rai 2 con la gp2. A domani da Paky...

Etichette:

 
posted by Attanasio Corse at 3:20 PM 0 comments
giovedì, luglio 19, 2007

Salve ragazzi oggi parliamo di LookDisk:



É uno strumento veloce ed efficace per la ricerca dei file presenti nel sistema. È in grado di ricercare file presenti in archivi o del semplice testo all'interno di documenti. Per effettuare la ricerca basta inserire le parole chiave, tutti i risultati vengono visualizzati nell'interfaccia principale dell'applicazione. Tra le informazioni fornite per ogni singolo risultato:



-Nome;
-Dimensione;
-Data creazione;
-Attributi;
-Percorso in cui è contenuto il file.



Informazioni sul file:


Compatibilità: Windows 9X-Me-2000-Xp
Licenza: Freeweare
Lingua: Inglese
Dimensione file: 1,71 Mb


Etichette:

 
posted by A31Fabio at 5:46 PM 0 comments
mercoledì, luglio 18, 2007

Salve,
Molti di voi si staranno, o si saranno chiesti come mai non ci sono news in categoria MOTORI, il motivo è legato a motivi di sicurezza.. c'è stata una violazione del ®copiraight.. per vari movimenti della polizia postale questo settore andrà "in ferie" forzate fino a tempo indeterminato!

admin

Etichette:

 
posted by army at 2:50 PM 0 comments


La Fiat cerca di sfondare il mercato delle utilitarie con la sua nuova 500, la casa del lingotto annuncia che la nuova uscita si farà acclamare già dai primi giorni e saranno molte le persone che l'acquisteranno specialmente i giovani; ma passiamo alle prime impressioni alla guida della fiat 500.

Già, tutto è cambiato. La prima 500 quella degli anni 60' aveva un bicilindrico raffreddato ad aria ed era molto rumoroso, ma intanto piaceva e faceva piacere il popolo italiano di quegli anni , mentre la nuova 500 ha un 1300 piazzato trasversalmente sull'asse anteriore che può essere sia a benzina che diesel.

Si sta comodi al volante della 500 e si trova immediatamente il giusto assetto: la corta leva cambio è lì, a portata di mano, così come tutti i comandi, anche quelli secondari raggruppati sulle due console centrali. La guidabilità della 500 è molto sportiva, aggressiva è allo stesso tempo precisa, come comodità è molto comoda, infatti è spaziosa, l'unica cosa che i passeggeri molto alti non andranno totalmente comodi perchè toccheranno con la testa sotto la plancia del tetto.

Il cambio: le marcie si innestano bene e nn ci sono rumori al quanto fastidiosi tra una marcia e un altra, in quanto a ripresa, la 500 è molto vivace specialmente alle basse velocità. Pochi chilometri sono comunque sufficienti per capire che nell'impostare la 500, tutto è stato pensato per esaltarne al massimo l'agilità, la maneggevolezza e la precisione di guida. La piccola Fiat, infatti, assicura un buon confort per l'ottimo assorbimento delle sospensioni, ma al tempo stesso permette facili e rapidi disimpegni, specie nel veloce passaggio da una curva all'altra.

Questa è la scheda della nuova 500 o meglio le sensazioni di guida, poi in secondo momento vi descriveremo meglio tutte le caratteristiche e i vari optional, alla prossima!!!!

Etichette:

 
posted by Attanasio Corse at 2:37 PM 0 comments
giovedì, luglio 12, 2007
Musica in rete: primi successi alla Camera per la nostra (altroconsumo.it) petizione!


Aderisci alla petizione!

In tema di diritto d'autore, il 13 giugno sono stati approvati alla Camera tre ordini del giorno che impegnano il Governo "ad adottare le opportune iniziative normative volte a modificare la disciplina del diritto d'autore che prevedano, tra l'altro, l'abolizione delle sanzioni penali per la condivisione della conoscenza, in particolare attraverso le reti di telecomunicazione, nonché la liberalizzazione della copia per uso personale di opere di ingegno" e a "procedere a una effettiva liberalizzazione che consenta la riproduzione unicamente per uso personale e senza fini di lucro di brani musicali, libri di testo e altre opere intellettuali similari". Se davvero si dovesse andare in questa direzione, sarebbero finalmente presi in considerazione anche i diritti dei consumatori, come abbiamo chiesto con la nostra petizione (di cui si parla espressamente in uno degli Ordini del giorno approvati).

La necessità di modifiche legislative, che da tempo auspichiamo, risulta ancor più evidente oggi, in un contesto in cui c'è chi si spinge fino a evidenti abusi della proprietà intellettuale, come nel caso Peppermint.

Una petizione perché siano tutelati anche i consumatori
La nostra iniziativa è partita dopo la sentenza della Cassazione n. 149/2007, che ha assolto due ragazzi che avevano scaricato e condiviso in rete file musicali, film e software coperti da copyright. Ma di questa notizia è stata data in rete e sulla stampa una lettura scorretta, poiché la sentenza si riferisce a un caso del 1999 e quindi si basa sulla legge in vigore allora. Oggi purtroppo, da quando è in vigore il famigerato Decreto Urbani, le cose stanno in maniera molto diversa:

  • attualmente il semplice downloader (chi si limita a scaricare dalla rete file protetti da diritto d'autore) rischia sanzioni esclusivamente amministrative. Ma, com'è noto, è alquanto improbabile, per come sono strutturati la maggior parte dei sistemi peer-to-peer che un downloader non sia nella pratica anche uploader (chi immette in Rete file);
  • il soggetto che, invece, senza una contropartita economica, condivide o comunque utilizza (anche solo come downloader) una piattaforma peer-to-peer (che prevede la messa in condivisione automatica di quanto scaricato), rischia già la sanzione penale, una multa da 51 a 2.065 euro; chi, infine, condivide a fini di lucro rischia la reclusione da uno a quattro anni, nonché una multa anche oltre i 15.000 euro.

Attenzione dunque. Nonostante quanto riportato spesso in maniera inesatta dai media, la recente sentenza della Cassazione non cambia proprio nulla. Le sanzioni penali rimangono eccome, anche quando non c'è scopo di lucro. Quello che ci chiediamo è se ha senso considerare reato scaricare e condividere file coperti da copyright se non c'è scopo di lucro; reato previsto sì dalla legge, ma quasi mai perseguito dai Pubblici Ministeri, e di fatto non percepito come tale dalla maggior parte dei cittadini. Sia chiaro: Altroconsumo non è dalla parte di chi pretende che in Rete sia tutto scaricabile gratuitamente; riteniamo che gli autori debbano essere adeguatamente remunerati per il loro lavoro creativo, ma allo stesso tempo avversiamo la strumentalizzazione della proprietà intellettuale da parte delle major, arroccate su posizioni di rendita e su modelli tecnologici e di distribuzione obsoleti.

Per questi motivi, se vuoi anche tu:

  • l'abolizione delle sanzioni penali per chi, senza scopo di lucro, scarica e condivide in Rete contenuti protetti;
  • un mercato moderno, efficiente e concorrenziale dei contenuti digitali basato su una gestione dei diritti d'autore digitali che rispetti anche i diritti degli utenti;
  • il divieto della coesistenza di DRM (la gestione dei diritti d'autore digitali) e dell'Equo Compenso (il sovrapprezzo applicato ai supporti come compenso agli autori per il mancato guadagno sulle copie private); con questi sistemi il consumatore rischia di pagare più volte, oltre a non poter eseguire la copia privata e a essere limitato nella scelta della tecnologia e dei supporti informatici che preferisce.
  • Aderisci alla petizione online di Altroconsumo.

    Leggi il testo della petizione di Altroconsumo.



Aderisci alla petizione!

Etichette: , , , ,

 
posted by army at 3:00 PM 0 comments
mercoledì, luglio 04, 2007
Salve amici di FWI!sapete oggi cosa vi propongo???? il nuovo eMule!! Mule Force
Questo software ti permette di trovare e recuperare nel tuo computer tutti i file che vuoi, di qualsiasi formato (musica, video, documenti, programmi...) e di qualsiasi dimensione.
Prova il più famoso programma di compilazione di file, di uso completamente gratuito.


Note di compatibilità:




Questo software lavora con i sistemi di file di NTFS (utilizzati per i sistemi operativi Windows 2000, XP e 2003) e Windows Vista.


Lavora con FAT 12/16/32 (utilizzato dai dischi rigidi, Smartmedia, il flash compatto, memoria e altri).


Questo software ti permette di avviare nei sistemi operativi del Windows 95, 98, ME, NT, 2000 e il famoso e potente XP, così come con il nuovo Windows Vista.



Informazione del programma:




Nome del programma: Mule Force
Tipo di Licenza: Freeware

Lingue disponibili: inglese

Controllato contro Virus e Spyware:

Sistema Operativo: 98 SE,Win 98,2000,Me,Windows Xp,Windows Vista






Ciao da A31Fabio

Etichette:

 
posted by A31Fabio at 2:15 PM 0 comments